Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘calcio’ Category

ROSSANO – Un autogol del difensore Attilio Certomà (in foto) condanna la Virtus Soverato alla sconfitta nella trasferta del “Rizzo” di Rossano, dopo 5 pareggi consecutivi. Battuta d’arresto pesante per gli uomini di Matteo Sgrò, che adesso vedono sempre più da lontano la zona play-off, dopo averla riavvicinata grazie al 3-0 a tavolino di Sersale. La Rossanese compie, quindi, la propria personale “vendetta” contro i “cavallucci marini”, riuscendo ad ottenere la prima vittoria in tre sfide stagionali, due delle quali perse, tra cui la finale di Crotone giocata a dicembre. Un prezioso successo per la squadra di mister Colle in virtù della qualificazione agli spareggi finali per il salto in Serie D, che gli consente di allontanare le concorrenti tra cui, appunto, i “biancorossi” soveratesi. La gara, nel complesso, non è stata bellissima, con pochissimi spunti nell’arco dei 90′. Dopo la prima frazione di gioco, terminata sullo 0-0, il secondo tempo si apre con la rete della vittoria dei “rossoblu”, arrivata al secondo minuto grazie alla sfortunata deviazione di Certomà che beffa Lombardo. Prosieguo della ripresa scialba tra le due formazioni, senza altri particolari pericoli né dall’una, né dall’altra parte fino ai minuti di recupero, quando la Virtus va vicinissima al pareggio con Sirito, la cui conclusione finale viene miracolosamente respinta dal portiere locale Alfieri, che salva così il risultato. Soverato che, con molta probabilità, dice addio ai play-off, anche alla luce del successo del Guardavalle sulla Nuova Gioiese. Adesso ci si prepara per il match di ritorno di Coppa contro il Bisceglie; sarà questa la partita che dovrà dare un senso alla stagione soveratese.

Francesco Gioffrè

fonte: http://www.soveratiamo.com

Read Full Post »

BISCEGLIE – Nell’andata dei quarti di finale di Coppa Italia Dilettanti, trasferta amara per la Virtus Soverato, battuta allo stadio “Gustavo Ventura” di Bisceglie per 2-0 dai padroni di casa pugliesi. A sorpresa, nelle fila ospiti, Procopio parte titolare al posto di Ortolini, ed è panchina anche per l’argentino Sebastian Sirito, subentrato nella ripresa insieme al centravanti. I “cavallucci marini” iniziano con il freno a mano tirato visto il prudente assetto tattico messo in campo, ma hanno per primi la possibilità di passare: al 20′, infatti, l’arbitro De Remigis di Teramo, assegna un tiro dal dischetto proprio per i “biancorossi”, che però Andrea Coluccio (foto 2) fallisce, facendosi ipnotizzare dal portiere locale, Loiodice, e lo sgambetto ai pugliesi sfuma. La squadra di mister Ragno, decisa a riprendersi dopo lo scampato pericolo, e trascinata dal numeroso pubblico di fede “nerazzurra”, trova la rete del vantaggio quasi alla mezz’ora con Fabio Moscelli, ex-giocatore del Catanzaro, e particolarmente temuto dal team soveratese, che cerca subito dopo, ed in tutti i modi, di reagire, allo shock subìto, attaccando la difesa avversaria, senza però trovare lo spunto vincente. Gli animi in campo cominciano a riscaldarsi, e nel prosieguo del secondo tempo si continua a fare a “sportellate” sul rettangolo verde, con ambedue le formazioni che si affrontano a viso aperto alla ricerca della rete della sicurezza, da una parte, e di quella del “ribaltone
” dall’altra. Proprio nei minuti finali, tra le due litiganti, ha la meglio il Bisceglie, che realizza la rete del raddoppio con Dirito, mettendo il sigillo sul risultato finale, ed inguaiando il Soverato in vista del ritorno, in programma tra sette giorni in terra calabra. Incandescente l’ultima fase del match, con molta tensione in campo tra i giocatori, che provoca anche l’espulsione del tranier “bianco-rosso” Matteo Sgrò, il quale non potrà seguire la propria squadra nel secondo round della sfida. Mercoledì prossimo, dunque, servirà un’impresa a Tolomeo e soci, se vogliono centrare lo storico traguardo delle semifinali, che potrebbero significare il salto di categoria. Per passare il turno è necessario vincere con tre goal di scarto, ed in caso di 2-0 per la Virtus, si disputeranno direttamente i calci di rigore, senza passare per i tempi supplementari. Il pubblico della “perla dello Jonio” è pronta a sostenere i propri beniamini, spingendoli verso quello che sarebbe un autentico miracolo sportivo, atteso da una città intera. L’impresa è difficile da realizzare ma, i “biancorossi”, giocheranno il ritorno con il “sangue agli occhi”, per regalare una gioia al proprio pubblico. In fondo sognare non costa nulla…

Francesco Gioffrè

fonte: http://www.soveratiamo.com

BISCEGLIE  2

VIRTUS SOVERATO 0

BISCEGLIE: Loiodice, Colella, Di Bari, Lafortezza, Sabini, Martinelli, Piscopo (65′ Anaclerio), Lorusso, Dirito (86′ Tenzone), Logrieco (77′ De Santis), Moscelli. In panchina: Lella, De Benedictis, Montrone, Moretti. All. Ragno.

VIRTUS SOVERATO: Lombardo, Scalise, Bassi Demasi, Clasadonte, Certomà, Coluccio, Papaleo, Tolomeo (86′ Sirito), Procopio (46′ Gregoraci), Mellace (46′ Ortolini), Vallone. In panchina: Cristofaro, Voci, Feudale, Micelotta. All. Sgrò.

ARBITRO: De Remigis di Teramo.

MARCATORI: 27′ Moscelli, 84′ Dirito.

NOTE: presenti circa 1000 spettatori. Al 20′ Coluccio (S) si fa parare un rigore da Loiodice. Espulso l’allenatore del Soverato, Sgrò, all’84’. Ammoniti: Lafortezza e Loiodice (B), Scalise e Certomà (S).

Read Full Post »

SOVERATO – Ancora un pareggio per la Virtus Soverato, che però, recrimina dopo aver condotto gran parte dell’incontro in vantaggio sulla leader della classifica, il Montalto, brava e fortunata ad ottenere il pareggio nei minuti finali. Il risultato maturato al “B. Sinopoli” lascia l’amaro in bocca alla squadra di mister Sgrò, anche per le contemporanee sconfitte di Guardavalle e Sersale, che potevano riaprire il discorso playoff. Solito “undici” per i “bianco-rossi”, con il trio offensivo Sirito-Vallone-Ortolini, mentre per i “bianco-celesti” cosentini Piemontese schierato unica punta e, a sostenere l’attacco, Fiorino, Zangaro e Maio che, a turno, davano una mano al loro bomber, ben marcato da Attilio Certomà (in foto). Soverato che inizia la sfida all’attacco, e sfiora il vantaggio nei primi 5′, prima con Sirito e poi con Ortolini, le cui conclusioni vengono prontamente respinte da Spingola. Mister Paschetta, per il Montalto, attua lo schema delle ripartenze, ma la retroguardia jonica fa buona guardia. Partita combattuta soprattutto a centrocampo, e risultato in bilico fino al 35′, quando Vallone prova il tiro dal limite dell’area, trovando la deviazione del pallone con il pugno del difensore avversario Cassano, per il direttore di gara, Michienzi di Lamezia, non ci sono dubbi, ed è calcio di rigore: Ortolini spiazza Spingola, e Soverato in vantaggio. Reazione timida per il Montalto, pericoloso solo al 40′, quando Fiorino colpisce in pieno la traversa con un tiro di contro-balzo. Secondo tempo con mister Sgrò che abbottona la propria squadra arretrando Vallone e Gregoraci a centrocampo, per dare una mano a Tolomeo e compagni, mentre Paschetta inserisce la seconda punta, Mazzei, per cercare il pareggio. Difesa “biancorossa” perfetta nel secondo tempo ma, proprio nell’unico svarione, la capolista ne approfitta: a 9′ dalla fine, ben tre difensori soveratesi, infatti, bucano clamorosamente un cross dalla destra di Mazzei, e per l’esperto Piemontese è uno scherzo battere l’incolpevole Lombardo, per la rete che fissa il risultato sull’1-1. Finale di gara nervoso, a cui contribuisce la pessima direzione di gara del signor Michienzi di Lamezia, che finisce con lo scontentare entrambe le compagini con decisioni cervellotiche, così come ha già dimostrato nella gara Scalea-Soverato, nel girone di andata. Ottima, in ogni caso, la partita di tutti i “cavallucci marini”, che ora si preparano alla difficile ed importantissima trasferta di Bisceglie per i quarti di finale di Coppa Italia Dilettanti di mercoledì.

Francesco Gioffrè

VIRTUS SOVERATO 1

COMPRENSORIO MONTALTO 1

VIRTUS SOVERATO: Lombardo, Scalise, Bassi Demasi, Clasadonte, Certomà, Coluccio, Vallone, Tolomeo, Ortolini, Sirito (55′ Micelotta), Gregoraci. In panchina: Cristofaro, Voci, Feudale, Zangari, Papaleo, Ciaccio. All. Sgrò.

COMPR. MONTALTO: Spingola, Piluso, Cassano, Crispino, Mirabelli, Salimenti (77′ Mazzei), Maio, Catalano, Piemontese, Fiorino, Zangaro. In panchina: Faida, Perna, De Pantis, Calomino, Salandria, Miceli. All. Paschetta.

ARBITRO: Michienzi di Lamezia (Ditto e Robotti di Reggio Calabria)

MARCATORI: 35′ Ortolini (rig., S), 81′ Piemontese (M).

NOTE: pomeriggio ventoso, scarsa cornice di pubblico. Espulsi due membri della panchina del Montalto, ed un dirigente del Soverato. Ammoniti Cassano e Catalano (M). Recupero 2′ pt e 3′ st.

Read Full Post »

coluccioGUARDAVALLE – Finisce 1-1 il derby tra Guardavalle e Soverato, nella 23esima giornata di Eccellenza. Una sfida equiibrata decisa da due ex di entrambe le squadre. I primi a passare in vantaggio sono gli ospiti, che sul finire del primo tempo, sbloccano grazie ad un imperioso stacco di testa di Andrea Coluccio (in foto). La Virtus Soverato si chiude nella ripresa, ma mister Aita per il Guardavalle decide di attaccare, ed infatti trova il pareggio con Giuseppe Sanso. Ennesimo risultato inutile in chiave playoff, dunque, per i “cavallucci marini”, che a questo punto concentreranno le loro forze nella Coppa Italia.

Fonte: http://www.soveratiamo.com

Read Full Post »

partita Uesse_Soverato-BadolatoSOVERATO – Tutto secondo pronostico al “Baldassarre Sinopoli” di Soverato con il Badolato (foto 2) che supera il fanalino di coda Uesse Soverato (foto 3) consolidando così la propria posizione play-off al termine di una partita che si è rivelata meno agevole del previsto per l’undici giallorosso non in giornata di grazia. Il match, valevole per la settima giornata di ritorno del campionato di Prima Categoria girone C, presentava un turno a dir poco ostico, sulla carta, per l’Uesse Soverato che però, pur sfruttando l’imprecisione sotto porta degli ospiti in più occasioni nel primo tempo, alla fine si è arreso. L’avvio di gara è subito di marca ospite con due occasioni in rapida successione al 3′ e 4′ con Mellace prima e Valente poi, i quali sprecano calciando rispettivamente fuori e sul portiere. Gli ospiti fanno valere sin da subito la maggiore qualità ed organizzazione di gioco, creando un’altra ghiotta occasione al 7′ col centravanti Valente, bravo a liberarsi in area prima di sprecare calciando nuovamente sul portiere. L’Uesse Soverato cerca di difendersi come può ma, pur con Scicchitano in gran forma ed autore di diversi ottimi interventi, rischia di capitolare più volte. Al 13′ nuova chance per gli ospiti ancora con Valente che di testa, su cross di Mellace, va vicino al vantaggio chiamando nuovamente in causa il bravo Scicchitano che devia in corner. Al 19′ si affaccia per la prima volta in area avversaria l’Uesse Soverato, e lo fa la squadra_del_Badolatocreando un grosso pericolo alla porta ospite: Bono da sinistra mette un invitante cross in mezzo per Riitano che di testa colpisce a botta sicura costringendo Carioti ad un intervento d’istinto con una deviazione in corner. L’Uesse Soverato prende coraggio, approfittando anche di un Badolato opaco e nervoso per le troppe occasioni sprecate; al 29′ Viscomi ci prova su calcio di punizione dai 20 metri costringendo Carioti a rifugiarsi ancora in corner dopo un rimbalzo irregolare della sfera. Al 33′ nuova ghiotta opportunità per il Badolato con Mellace che scarica su Scicchitano in uscita, il pallone “danza” ad un metro dalla linea di porta prima che Ieraci spedisca in calcio d’angolo. E’ questa, di fatto, l’ultima occasione del primo tempo che si chiude a reti bianche con gli ospiti che possono recriminare per le diverse occasioni fallite. Nella ripresa l’Uesse Soverato si difende con ordine, riuscendo anche a mettere più volte gli attaccanti ospiti in off-side. Al 14′ però, i giallorossi pervengono al vantaggio: Longo, entrato da pochi minuti al posto di Fiorenza, vince un contrasto in area e calcia a botta sicura rasoterra, Scicchitano riesce solo a deviare la sfera che, lentamente, si avvia verso la porta, prima che l’accorrente Valente, indisturbato, ribadiscai in rete per il vantaggio badolatese. L’Uesse lUesse Soverato_contro_il_BadolatoSoverato prova a reagire ma, pur con l’ingresso dell’altro attaccante Sirianni, non riesce a rendersi pericoloso, complice anche una difesa attenta degli ospiti. Il Badolato prova a trovare il gol della sicurezza ma non riesce a rendersi pericoloso come nella prima frazione di gioco, complici i numerosi errori di appoggio nell’ultimo passaggio. Al 36′, su corner calciato da Mellace, Valente a centro area colpisce di testa indisturbato siglando il raddoppio e mettendo in cassaforte il risultato. Due minuti dopo, in contropiede, viene atterrato in area soveratese Fraietta G.; l’arbitro decreta il penalty, di cui s’incarica Valente per cercare la tripletta. Il bomber giallorosso angola troppo il tiro che si spegne sul fondo alla destra di Scicchitano. Al 40′ l’ultimo sussulto della gara è dell’Uesse Soverato con una punizione dal limite dell’area calciata da Riitano e neutralizzata in due tempi da Carioti. Dopo 4′ di recupero l’arbitro decreta la fine delle ostilità; per il Badolato il dato più importante è rappresentato dalla conquista dei tre punti che alimentano le chances play-off, mentre la prestazione non è stata sicuramente delle migliori. Per l’Uesse Soverato la strada verso la salvezza si fa sempre più ripida.

Pietro Mosella

fonte:www.soveratiamo.com

UESSE SOVERATO 0

BADOLATO 2

UESSE: Scicchitano, Giannini, Guido (24′ st Commisso), Corasaniti, Ieraci, Gidari, Gualtieri, Bono (12′ st Sirianni), Riitano, Viscomi, Pungillo. In panchina: Chiaravalloti, Cosentino. All. Favarò.

BADOLATO: Carioti, Cirillo, Komekgy, Lentini G., Lentini W., Calabrese, Fraietta G. (89′), Fiorenza (5′ st Longo), Valente, Mellace (37′ st Screnci), Fraietta L. (5′ st Cosentino). In panchina: Ermocida, Vasile, Fraietta G. (93′), Caporale. All. Teti.

ARBITRO: Mandaradoni di Vibo Valentia

MARCATORI: 14′ st e 36′ st Valente (B).

NOTE: Ammoniti: Calabrese (B) e Bono (US). Corner 3-7. Rec. 4’st.

Read Full Post »

« Newer Posts - Older Posts »