Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘calcio’ Category

GUARDAVALLE – E’ finita 1-1 tra Soverato Virtus e Siderno nell’ultima giornata di Eccellenza, conclusosi con la vittoria finale del Montalto, la qualificazione ai playoff di Sersale e Rende (le altre due squadre, Rossanese e Roccella, sono distanti più di dieci punti, per cui sarà subito finale), e la retrocessione in Promozione di Real San Marco e Bovalinese, con il playout tra Palmese e Scalea (salvo il Castrovillari). La gara disputata dal Soverato, sul neutro del “Nicola Coscia” di Guardavalle, sembrava già scritta in partenza: poco nulla nei primi 45’, terminati 0-0, e un goal per parte, uno dopo l’altro, nella ripresa. Padroni di casa che passano in vantaggio, ma che pochi minuti dopo subiscono il pareggio del Siderno (al momento non sono noti i nomi dei marcatori). Termina così un deludente campionato per il Soverato Virtus, che aveva come obiettivo iniziale la promozione in Serie D, o almeno la qualificazione ai playoff, ma ha concluso la stagione al settimo posto e con il successo nella coppa regionale, conquistata contro la Rossanese. Rimane il rammarico per i numerosi pareggi che hanno condizionato l’andamento del campionato, ma la stagione “bianco-rossa” prosegue con la juniores, impegnata martedì nell’ultimo match del triangolare contro il Roccella, avversario affrontato nella scorsa finale regionale. Finale che è la posta in palio di questa sfida; sarà sufficiente un pareggio per via della differenza reti tra le due compagini.

Francesco Gioffrè

fonte http://www.soveratiamo.com

Read Full Post »

ROSARNO – Sconfitta “casalinga” per la Virtus Soverato sul neutro “Giovanni Paolo II” di Rosarno, dove i “bianco-rossi” cedono 0-2 al Castrovillari. Una battuta d’arresto della squadra di mister Sgrò che conferma il proprio scarso momento di forma, ma molto probabilmente la sconfitta è da attribuire alle pochissime motivazioni, oramai scemate, per questo finale di stagione. Un campionato negativo per i “cavallucci marini”, in questa stagione in cui, l’unico sorriso, è stato regalato dalla vittoria della Coppa Italia di Eccellenza contro la Rossanese. Stagione che, intanto, emette già oggi il primo verdetto, sicuramente il più importante, che riguarda la promozione in Serie D del Montalto (vittorioso 3-6 a Roccella), mentre per i play-off il Sersale è ad un passo dall’accesso diretto alla finale visto il +15 momentaneo sulla quinta classificata. Si profila un duello tra Rende e Rossanese. In coda, invece, è ancora tutto in discussione, tra retrocessioni e play-out, ma proprio a proposito dei “piani bassi” della classifica, le reti che hanno consegnato i tre importantissimi punti al Castrovillari, allenato da Carmine Pugliese, portano la firma di Blacona e Ricciardo. I “rosso-neri” del Pollino si portano al quint’ultimo posto in classifica, a +2 sulla Palmese, per cui la salvezza non è ancora raggiunta. Soverato che, come detto, non ha più, adesso, obiettivi da raggiungere per questo campionato, e preserverà le proprie forze per conquistare il trofeo regionale nella categoria juniores: molti “under”, infatti, fanno parte della prima squadra, per cui l’unico motivo in più per andare avanti in questa annata è proprio questo.

Francesco Gioffrè

fonte:www.soveratiamo.com

Read Full Post »

MARINA DI GIOIOSA – La “pareggite” torna a colpire la Virtus Soverato (foto 1), che dopo essere tornata al successo domenica scorsa, impatta sull’1-1 nel neutro di Marina di Gioiosa, contro la Palmese di mister Giovinazzo. Un punto che non fa felici i padroni di casa, adesso impelagati in piena zona playout, complice la vittoria del Brancaleone in quel di Bovalino, che di fatto ha condannato i padroni di casa alla retrocessione in Promozione. La rete messa a segno dalla Virtus è stata realizzata dal centravanti Raffaele Ortolini (in foto 2), che comunque consente di uscire indenni dalla trasferta, anche se per i “cavallucci marini” si tratta di un ulteriore allontanamento dal quinto posto, appena occupato dal Roccella, corsaro a Guardavalle. Si tornerà in campo il 15 aprile; c’è, infatti, una lunga pausa dedicata al Torneo delle Regioni, che coincide anche con la Pasqua. Prossimo avversario del Soverato il Castrovillari, che cercherà di conquistare punti utili alla salvezza.

Francesco Gioffrè

fonte:www.soveratiamo.com

Read Full Post »

SOVERATO – Dopo due mesi, la Virtus Soverato torna a conquistare i 3 punti, e lo fa sul proprio campo a scapito dello Scalea, sconfitto per 1-0. Reduce dalla fatica di coppa, la formazione messa in campo da mister Sgrò, sostituito in panchina dal Team Manager Domenico Arena, inizia il match in maniera perfetta, portandosi subito in vantaggio: al 4’, infatti, un gran tiro di Antonio Ciaccio dalla distanza sorprende il portiere “nero-stellato” Simari. Per i successivi 15’ i “biancorossi” continuano ad attaccare, andando anche vicini al raddoppio, ma nella restante parte del primo tempo controllano a centrocampo i tentativi da parte di Pisano e compagni. A 10’ dal riposo, però, il capitano soveratese, Giuseppe Tolomeo, è costretto ad abbandonare il terreno di gioco a causa di un risentimento muscolare, e viene sostituito da Clasadonte. Nel secondo tempo, per lo Scalea entra l’esperto Leone, che però impensierisce la difesa soveratese solamente sui calci piazzati, che non impensieriscono l’estremo difensore locale, Gianmarco Lombardo. L’allenatore cosentino, nell’ultimo quarto d’ora di gara, effettua altre due sostituzioni per cercare di dare man forte al resto della squadra, impostando un 4-4-2 offensivo; la tattica, però, non sortisce gli effetti desiderati, per merito del duo difensivo Certomà-Coluccio, i quali non concedono nulla agli attacchi avversari. Le occasioni migliori, paradossalmente, vengono create dai padroni di casa, che però sprecano: all’80’, infatti, l’argentino Sebastian Sirito (in foto, foto Chiera, stadioradio.it), uno dei migliori in campo, dopo aver dribblato un difensore avversario, entra in area e prova il diagonale, ma la sfera esce di poco fuori. Un minuto dopo sono, invece, Ortolini e Ciaccio a mancare il raddoppio, con un colpo di testa ciascuno, che mandano fuori. Altra opportunità per i “cavallucci marini” al 90’, quando Sirito, solo davanti a Simari, prova il pallonetto, che però si spegne alto sopra la traversa. Fischio finale, e giocatori soveratesi che raccolgono l’applauso del pubblico, all’ultima gara disputata al “Baldassarre Sinopoli”, vista la squalifica dell’impianto soveratese per i prossimi due turni interni, che costringerà il Soverato a giocare in campo neutro, ed a porte chiuse.

Francesco Gioffrè

fonte: http://www.soveratiamo.com

VIRTUS SOVERATO 1 – SCALEA 0

VIRTUS SOVERATO: Lombardo, Voci, Scalise, Mellace, Certomà, Coluccio, Feudale, Tolomeo (35’Clasadonte), Ortolini, Sirito, Ciaccio (90’Cannistrà F.). In panchina: Cristofaro, Cannistrà M., Criniti, Procopio, Anania. All.Arena

SCALEA: Simari, Chemi (77’Scoppetta), Pisano, Piazza (46’Leone), Scafaro, Pezzullo, Bravoco, Migliore (77’Di Rosa), Persia, Rosi, Palermo. In panchina: Possemato, Caparrotta, Pascale, Casella. All.Bellinvia

Arbitro: Belligerante di Locri

Marcatore: 4’Ciaccio

Note: spettatori presenti circa 150. Pomeriggio soleggiato, temperatura primaverile. Ammoniti Pisano (Sc.) e Mellace (Sov). Recupero 2’pt, 4’st

Read Full Post »

SOVERATO – Finisce con l’amaro in bocca per l’Uesse Soverato la sfida con la Nuova Filadelfia valevole per il nono turno di ritorno del campionato di Prima Categoria girone C. La vittoria, per i padroni di casa, è svanita solo negli istanti finali dopo che l’arbitro ha decretato inspiegabilmente ben 7 minuti di recupero tra lo stupore generale, consentendo così agli ospiti di pareggiare, peraltro con un “gol fantasma” (la palla era entrata?), proprio negli ultimi secondi di recupero. Al “Baldassarre Sinopoli” si è giocato con un vento fortissimo che ha condizionato vistosamente la gara ma, l’arbitro Stella di Cosenza (negativa la sua prova), ha deciso di far giocare la partita. Nel primo tempo ha giocato a favore di vento la squadra ospite ma non ci sono state azioni degne di nota in quanto era praticamente impossibile imbastire una manovra pericolosa. Il gioco ristagnava a centrocampo e nessuna delle due compagini riusciva ad impensierire la difesa avversaria; il Filadelfia si dimostrava più intraprendente senza però concretizzare nulla d’importante. Si tentava di giocare palla a terra, vista l’impossibilità dei lanci lunghi per ovvie ragioni ma, il tutto, risultava comunque di difficile attuazione. Nella ripresa, il leit-motiv era sempre lo stesso, con il vento a farla da padrone e le due squadre impegnate a limitare i danni e a non correre rischi. Era l’Uesse a giocare in questa parte di gara a favore di vento e, alla mezz’ora, proprio su una palla spinta da “Eolo” nella metà campo avversaria, Carmine Altamura si avventava sulla sfera e, dopo aver superato il portiere in uscita, pur decentrato, riusciva a chiudere con un sinistro rasoterra nell’angolo opposto siglando il vantaggio dei locali. Nell’ultimo quarto d’ora si assisteva ad un forcing degli ospiti ma, l’Uesse Soverato si difendeva con efficacia senza correre particolari rischi. Si giungeva al 90′ e l’arbitro decretava 7 minuti di recupero, peraltro ingiustificati visto il numero delle sostituzioni e la mancanza di lunghe interruzioni durante la gara. Non succedeva nulla di trascendentale sino al 52′ quando, sugli sviluppi di un corner per gli ospiti, un colpo di testa in mischia di Caruso P. veniva salvato sulla linea (o forse no, chi può dirlo dalla tribuna?) da un difensore soveratese. L’arbitro, peraltro lontano dall’azione, dopo alcuni istanti di esitazione, indicava il centro del campo, assegnando quindi il goal e scatenando le proteste dei padroni di casa. Il match in pratica terminava qui con grande sconforto tra i locali per una vittoria che era praticamente ormai in tasca, mentre gli ospiti festeggiavano un pari ormai insperato. I soveratesi rimangono quindi ultimi, e vedono complicarsi ulteriormente la strada verso i play-out.

Pietro Mosella

fonte: http://www.soveratiamo.com

UESSE SOVERATO 1

N. FILADELFIA  1

UESSE SOVERATO: Scicchitano, Giannini F., Bono (13′ st Commisso), Guido, Corasaniti, Gidari (7′ st Pungillo), Gualtieri, Cosentino, Sirianni (34′ st Riitano), Viscomi, Altamura C. In panchina: Chiaravalloti, Ieraci, Altamura D., Caridi. All. Favarò.

N. FILADELFIA: Michienzi, Bartuca, Catanzaro, Orlando, Bilotta, Caruso P., Serratore, Bava, Caruso S. (27′ st Bonelli), Paonessa, Cavalieri (33′ st Anello). In panchina: Boragina, Bretti, Raffa, Palumbo. All. Barone.

ARBITRO: Stella di Cosenza.

MARCATORI: 30′ st Altamura C. (US), 52′ st Caruso P. (NF).

NOTE: vento forte che ha condizionato la partita. Ammoniti: Gualtieri, Viscomi e Commisso (US); Orlando, Catanzaro e Bava (NF). Rec. 2′ pt e 7′ st.

Read Full Post »

Older Posts »