Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘calcio a 5’ Category

SOVERATO – Il primo round della semifinale play-off se lo aggiudica con merito l’Atletico Belvedere (foto 3) che sbanca il “Pala Scoppa” di Soverato superando i locali con un 4-2 che diventa un risultato “pesante” da rimontare per i soveratesi nella gara di ritorno. Al termine di una partita maschia, lottata, intensa, davanti ad una buonissima cornice di pubblico, i ragazzi di mister Francesco Cipolla compiono un passo importante verso la finale legittimando il risultato con una partita accorta tatticamente, vincendo con cinismo ed esperienza contro un Soverato (foto 2) apparso in difficoltà nel superare l’ottima disposizione tattica degli avversari. I padroni di casa iniziano bene la sfida e già al 5′ Cristian Santise si rende pericoloso in contropiede concludendo col destro di punta col pallone che termina di poco a lato. La partita è abbastanza equilibrata e gli ospiti tengono bene il campo, rendendosi pericolosi sempre con l’ottimo Franco che, con la rapidità ed il suo ottimo sinistro, diventa gradualmente una spina nel fianco per i locali. Al 14′ l’equilibrio viene spezzato proprio dalla rete di Franco che approfitta di una dormita della difesa soveratese su uno schema da calcio di punizione e, da solo in area, punisce col sinistro sottomisura. Il Soverato prova a reagire ma, il Belvedere, è bravo a non concedere spazi, arginando tutti i tentativi dei padroni di casa. In chiusura di tempo però, al terzo minuto di recupero, Sinopoli sfiora il pari con un destro rasoterra incrociato ch finisce di poco fuori. Nella ripresa, dopo appena 5′, il Soverato perviene al pareggio con il solito Lanciano, bravo a piazzare nell’angolino basso di piatto destro un calcio di punizione. Il Belvedere non si scompone per il pari subito, ricomincia a giocare con personalità e, dopo soli 4′, torna in vantaggio con Anderson in contropiede che è bravo a concludere una belle ripartenza ospite con un destro rasoterra che non lascia scampo a Panetta. All’11’ è l’estremo difensore ospite, Casella, a salvare su Parisi e, sulla respinta, sul tap-in di Sinopoli, Barbuto s’immola e salva il gol del pareggio soveratese. Due minuti dopo Spinelli è bravo a sfruttare una nuova disattenzione della difesa locale sugli sviluppi di un corner e, appostato indisturbato sul secondo palo, non deve fare altro che depositare in rete siglando così il 3-1. La partita s’infiamma, il Soverato si butta a capofitto nella metà campo ospite ma, il Belvedere, con Franco e Spinelli è sempre pericoloso, e Panetta deve intervenire in più di un’occasione. Al 20′ per un fallo di mani di Barbuto (con conseguente bonus raggiunto) l’arbitro decreta un tiro libero che Parisi si fa respingere in corner. Trascorrono altri 8′ e c’è ancora un’occasione di tiro libero per il Soverato, questa volta calcia Lanciano, il portiere respinge, sulla sfera si avventa D’Elia che viene atterrato, il primo arbitro non ha esitazione e decreta il penalty. Sul dischetto si porta Parisi che si fa respingere il tiro da Casella sprecando una ghiotta opportunità di far rientrare il Soverato in partita. Nell’ultimo minuto di gioco però, Lanciano con un gran destro da fuori area sigla il 2-3 con un minuto di recupero decretato dall’arbitro. Proprio negli ultimi attimi della sfida, arriva un’altra “doccia fredda” per i locali: su schema da calcio di punizione il pallone arriva a Franco che, con un preciso sinistro a mezza altezza, lascia immobile Panetta e mette i titoli di coda alla sfida tra l’entusiasmo dei compagni di squadra. Finisce così 4-2 per l’Atletico Belvedere che mette una seria ipoteca sull’accesso in finale. Al Soverato, nel match di ritorno, servirà un’autentica impresa per qualificarsi per la finale; Lanciano e compagni infatti, dovranno vincere con tre gol di scarto in trasferta per superare il turno.

Pietro Mosella

fonte: http://www.soveratiamo.com

CALCIO A 5 SOVERATO 2

ATLETICO BELVEDERE 4

SOVERATO: Panetta, D’Elia, Santise C., Santise A., Gioffrè, Sinopoli, Punzi, Celia, Scalamandrè, Basile, Parisi, Lanciano. All. D’Elia.

BELVEDERE: Casella, Grasso, Cipolla Francesco, Anderson, Iannello, Cipolla Fabio, Barbuto, Scigliano, De Brasi, Franco, Bonocore, Spinelli. All. Cipolla Francesco.

ARBITRI: Zirilli e Laganà di Reggio Calabria.

MARCATORI: 14′ pt Franco (AB), 5′ st Lanciano (S), 9′ st Anderson (AB), 13′ st Spinelli (AB), 30′ st Lanciano (S), 31′ st Franco (AB).

NOTE: Spettatori 300 circa. Ammoniti: Spinelli (AB), Sinopoli e Parisi (S). Rec. 3′ pt e 1′ st.

Read Full Post »

SOVERATO – Chiude nel migliore dei modi la regular-season il Calcio a 5 Soverato che supera di misura il Tre Colli Futsal per 2-1 al termine di un match equilibrato che ha messo in luce il valore di entrambe le compagini, matricole del campionato, ma protagoniste di una stagione più che positiva. I ragazzi del presidente Santise (hanno chiuso al quinto posto il torneo), presentatisi in formazione rimaneggiata per via delle pesanti assenze di Lanciano, Voci e Parisi, hanno comunque sopperito con grinta e determinazione, soffrendo, lottando e alla fine riuscendo a conquistare una vittoria che fa morale e trasmette serenità in vista dell’imminente avvio dei play-off. C’è da dire che il Tre Colli non ha demeritato, tenendo sempre bene il campo ed impensierendo in più occasioni i padroni di casa. L’avvio di gara è all’insegna dell’equilibrio, con gli ospiti che partono col piglio giusto e riescono a sfiorare la marcatura in un paio di situazioni pericolose; ciò funge da “sveglia” per il Soverato che cerca di guadagnare metri e di far valere la supremazia territoriale. Entrambi i portieri (Panetta per i locali e Mazza per gli ospiti) sono attenti e non si fanno mai trovare impreparati; al 10′ una bella azione dei padroni di casa, permette a Cristian Santise di tirare al volo di destro in area sul bell’assist di testa di Scalamandrè, ma la palla si spegne di poco a lato. Dall’altra parte invece, sono Loriggio e Amerato ad essere i più intraprendenti dalle parti di Panetta. Il match è sostanzialmente equilibrato e gli episodi acquistano, di conseguenza, ancor più peso: al 20′ su un corner calciato da Punzi, Gioffrè approfitta di una disattenzione della difesa ospite e da centro area infila con un preciso destro rasoterra portando in vantaggio il Soverato. La partita si sblocca e, si apre qualche spazio in più soprattutto per i locali che, col Tre Colli alla ricerca del pari, provano qualche ripartenza. Al 28′ però, Punzi viene atterrato in sandwich in area da due avversari, l’arbitro senza esitazioni decreta il penalty. Lo stesso Punzi s’incarica della battuta spedendo sul palo con un destro rasoterra che aveva spiazzato il portiere Mazza. Nella ripresa, trascorrono appena due minuti, ed il Soverato raddoppia: Cristian Santise questa volta è bravo a sfruttare l’assist di Scalamandrè e ad insaccare sottomisura. Il gol soveratese scuote gli ospiti che, dopo appena un minuto, con un bel tiro di Loriggio, sfiorano la rete ma, Panetta si salva con l’aiuto del palo. Il Tre Colli non ci sta a perdere e prova quindi ad attaccare con insistenza, il Soverato cerca prevalentemente le ripartenze, sfruttando gli spazi che inevitabilmente gli ospiti devono concedere. Le occasioni si presentando da entrambe le parti ma, complici la bravura dei portieri e, a volte, l’imprecisione dei giocatori sotto porta, il risultato non si smuove. Al 17′ il Soverato sfiora la terza rete in contropiede con Sinopoli, con un destro rasoterra incrociato che coglie il palo a portiere battuto. Si giunge nei minuti finali e, al 28′, il Tre Colli sfiora ancora la marcatura con un tiro ravvicinato di Loriggio sul quale Panetta si supera. L’arbitro decreta un minuto di recupero e gli ospiti finalmente raggiungono la meritata rete con Amerato con un destro da fuori area sul quale questa volta Panetta si fa trovare impreparato. E’ l’ultimo sussulto della gara che finisce così con la vittoria risicata del Soverato tra gli applausi di entrambe le tifoserie presenti sugli spalti che rendono omaggio a due formazioni che hanno disputato un ottimo campionato. Sabato prossimo alle ore 17 al “Pala Scoppa” gara d’andata delle semifinali play-off per il Soverato che affronterà la seconda forza del torneo, ovvero l’ostico Atletico Belvedere. Ci sarà bisogno del calore e del sostegno dei tifosi biancorossi per cercare di realizzare un’altra impresa.

Pietro Mosella

CALCIO A 5 SOVERATO 2

TRE COLLI FUTSAL 1

SOVERATO: Panetta, D’Elia, Santise C., Santise A., Gioffrè, Sinopoli, Punzi, Celia, Scalamandrè, Basile. All. D’Elia.

TRE COLLI: Gigliotti, Tolomeo, Rocca, Gallucci, Iozzo, Loriggio, Amerato, Di Miceli, Carioti, Barillaro, Mazza, Marino. All. Carrozza.

ARBITRO: Candeliere di Catanzaro.

MARCATORI: 20′ pt Gioffrè (S), 2′ st Santise C. (S), 31′ st Amerato (TC).

NOTE: Spettatori 200 circa (con rappresentanza ospite). Al 28′ pt Punzi fallisce un rigore calciando sul palo. Ammoniti: D’Elia (S). Rec. 1′ pt e 1′ st.

Read Full Post »

CIRO’ – La differenza di motivazioni, ovvero quella componente che incide sull’esito delle gare in tutti gli sport. Potrebbe essere questa la chiave di lettura della netta sconfitta, nel penultimo turno del campionato di serie C2 girone A, subita dal Calcio a 5 Soverato (con il pass per i play-off già staccato) che cede nettamente per 9-5 sul campo del Krimisa (in foto le due squadre ad inizio gara) terz’ultimo in classifica, dimostrando, di fatto, di essere ormai con la testa rivolta ai play-off. La squadra di D’Elia, mai in partita e sempre costretta ad inseguire gli avversari, non è riuscita a rientrare nel match arrendendosi alla fine alle maggiori motivazioni dei locali, in lotta per non retrocedere e perciò assetati di punti. L’inizio di gara è stato subito difficoltoso per i soveratesi che, poco dopo la metà del tempo, erano sotto già 3-0. L’attaccante Celia realizzava il primo gol ospite riaprendo i giochi ma, al riposo, il vantaggio dei locali era di 4-2 con gol soveratese di D’Elia. Nella ripresa l’andamento del match era lo stesso della prima parte di gara, ovvero con il Krimisa che comandava la partita amministrando il vantaggio senza particolari affanni al cospetto di un Soverato sicuramente non in giornata di grazia e poco concentrato. I locali prima si portavano sul 6-3 e poi chiudevano agevolmente per 9-5 giocando l’ultimo scorcio di gara senza patire particolari affanni. Per il Soverato le altre marcature portano la firma di Cristian Santise (autore di una doppietta) e di Antonio Santise. Adesso si attende l’ultima giornata di campionato sabato prossimo al “Pala Scoppa” dove sarà di scena il Tre Colli Futsal, sesta forza del torneo ma che non ha più niente da chiedere a questa stagione. Per il Soverato sarà un buon test per oleare i meccanismi in vista dell’inizio dei play-off.

Pietro Mosella

fonte http://www.soveratiamo.com

Read Full Post »

SOVERATO – Cade praticamente dopo due campionati l’imbattibilità interna del Calcio a 5 Soverato che cede nettamente per 4-8 al Rma Futsal Corigliano nello scontro ad alta quota della terz’ultima giornata del campionato di serie C2 girone A. I ragazzi del presidente Santise si sono così fatti agganciare in classifica proprio dai coriglianesi ma raggiungono matematicamente i play-off, complice la contemporanea sconfitta del Tre Colli Futsal. La formazione soveratese ha pagato a caro prezzo le assenze di Lanciano (soprattutto) e Scalamandrè ed ha ceduto il passo ad un Corigliano perfetto tatticamente e letale nelle ripartenze. La gara si dimostra ostica e maschia sin dall’avvio per i locali, che si scontrano con la determinazione e la decisione degli ospiti. Dopo i primi dieci minuti di sostanziale equilibrio, al 13′ il Corigliano passa in vantaggio con Sosto, bravo sul rinvio del portiere, a farsi largo sulla sinistra per poi tirare rasoterra incrociato e battere Basile. Il Soverato accusa il colpo e, al 18′ Basile con una gran parata su Prezzo evita il raddoppio; il goal però è solo rimandato di tre minuti perché al 21′ Sosto riceve palla da calcio di punizione, si accentra superando un avversario e batte Basile con un rasoterra che l’estremo difensore di casa può solo toccare col piede. Il Soverato appare frastornato e subisce pochi minuti dopo il terzo goal con un contropiede fulmineo: D’Elia perde palla, Busa s’invola sulla destra ed appoggia al centro per l’indisturbato Valente che deposita in rete. Qualche contrasto duro di troppo interrompe il gioco più volte e l’arbitro decreta tre minuti di recupero; nel secondo di questi, ancora Valente punisce i soveratesi in contropiede sfruttando l’assist di Prezzo. Nella ripresa ci si attende una reazione soveratese; al 5′ Parisi coglie il palo su punizione, la palla carambola verso la porta ed un difensore ospite col petto sulla linea salva il risultato. Sul capovolgimento di fronte, Valente sfrutta nuovamente un assist di prezzo e deposita facilmente in rete siglando il 5-0 per gli ospiti. I locali non hanno neanche il tempo di provare a reagire perché, dopo appena un minuto, Busa intercetta un pallone all’indietro di Parisi, salta Cristian Santise e batte Basile in uscita con un tocco di esterno destro. Il Soverato è ormai alle corde ma, al contempo, non ha nulla da perdere e, con una reazione rabbiosa, si riversa nella metà campo ospite. Celia al 13′ trova la prima marcatura per i locali dopo un triangolo con D’Elia, appoggiando in rete col piatto destro in area. Il gol da un po’ di coraggio ai padroni di casa che spingono ma, inevitabilmente, si espongono alle ripartenze ospiti e, proprio su una di queste, al 18′ Sosto con un gran sinistro sul primo palo supera Basile siglando il 7-1 per il Corigliano. Partita ormai chiusa ma l’orgoglio del Soverato fa sì che il match rimanga vibrante sino alla fine. Al 24′ D’Elia viene atterrato in area, l’arbitro decreta il rigore che Parisi trasforma. Un minuto dopo, proprio D’Elia, su un rinvio lungo, spizzica di testa e beffa il portiere ospite, siglando il 3-7. Gli ospiti a questo punto badano solo a difendere il vantaggio e, al 28′, subiscono il quarto goal del Soverato che va a bersaglio con una bella girata mancina di Parisi. L’arbitro decreta nuovamente tre minuti di recupero e al 31′ Busa in contropiede suggella il definitivo 4-8 ponendo i titoli di coda alla sfida. Per il Soverato questa sconfitta rappresenta deve per forza di cose essere salutare in vista dei play-off ma, al contempo, non lascia spazio a particolari preoccupazioni, come ha affermato il presidente Agostino Santise nel post-gara: “Prima o poi questa sconfitta interna doveva arrivare. Meglio che sia arrivata adesso e non nei play-off. Onore e merito al Corigliano che ha disputato una grande gara ed ha meritato la vittoria.” Per il Corigliano oltre alla vittoria importante e meritata conquistata che consente l’accesso ai play-off, c’è la soddisfazione per essere la prima squadra a battere il Soverato al “PalaScoppa” da due anni a questa parte.

Pietro Mosella

fonte: http://www.soveratiamo.com

CALCIO A 5 SOVERATO 4

RMA FUTSAL CORIGLIANO 8

SOVERATO: Panetta, D’Elia, Santise C., Santise A., Gioffrè, Sinopoli, Punzi, Celia, Basile, Voci, Parisi. All. D’Elia.

CORIGLIANO: Giustiniani, Prezzo, Falbo, Valente, Spina, Conocchia, Busa, Marino, Sosto, Pasqua. All. Falbo.

ARBITRO: Meduri di Reggio Calabria.

MARCATORI: 13′ pt e 21′ pt Sosto (C), 25′ pt e 32′ pt Valente (C), 6′ st Valente (C), 7′ st Busa (C), 13′ st Celia (S), 18′ st Sosto (C), 24′ st Parisi rig. (S), 25′ st D’Elia (S), 28′ st Parisi (S), 31′ st Busa (C).

NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti: Parisi (S), Sosto e Valente (C). Recuperi 3′ pt – 3′ st.

Read Full Post »

SOVERATO – Pronto riscatto del Calcio a 5 Soverato che cancella la sconfitta subita la settimana scorsa rifilando un “sonoro” 10-5 al Cantinella Corigliano, ipotecando praticamente l’ingresso nei play-off (un solo punto da conquistare  per la matematica) quando al termine del campionato mancano tre giornate. Nel match disputato questo pomeriggio al “PalaScoppa” e valevole per la ventitreesima giornata, i ragazzi di D’Elia non hanno voluto correre rischi, così come invece era avvenuto la settimana scorsa con lo Sporting Club, per cui hanno giocato con grande determinazione sino alla fine, tenendo quindi la partita sempre saldamente in pugno. In avvio di gara, dopo appena 2′ sono però gli ospiti a passare in vantaggio con Salerno che, con un sinistro rasoterra dal limite dell’area, supera Panetta. Lo svantaggio funge da “sveglia” per i soveratesi che, dopo appena due minuti, pervengono al pareggio con Voci il quale realizza un calcio di punizione infilatosi tra la barriera e terminato in porta dopo il tocco del portiere ospite. Il Soverato accelera, e ci prova più volte con Cristian Santise e Parisi, mentre il Cantinella prova ad agire di rimessa. Al 10′, dopo diverse occasioni sciupate, i locali trovano il vantaggio con Cristian Santise il quale, dopo un incursione centrale, fa partire un destro sotto l’incrocio imparabile per l’estremo difensore ospite. I biancorossi (oggi in divisa completamente bianca) continuano ad attaccare, facendo valere il maggiore tasso tecnico oltre che il fattore campo e, al 16′, vanno ancora a bersaglio con Punzi bravo ad intercettare un passaggio avversario e poi ad incrociare con un destro rasoterra sul secondo palo. Quattro minuti dopo, ancora Punzi, sulla sinistra e da posizione defilata, con un destro a giro trova l’angolo
più lontano e sigla il 4-1. Il Soverato amministra con disinvoltura il match ma, al 25′, Biasa in contropiede, dopo un bel dialogo con Salerno, accorcia le distanze. I locali non si disuniscono e con tanta grinta rimpinguano ulteriormente il bottino sul finire di tempo con due gol nello spazio di un minuto: al 28′ Parisi realizza un calcio di rigore per fallo subito da Sinopoli e al 29′ lo stesso Sinopoli con un gran destro da fuori area sigla il 6-2 che, in pratica, manda le squadre negli spogliatoi. La ripresa si apre così come si era chiuso il primo tempo, ovvero con Sinopoli che va ancora a bersaglio al 2′ in contropiede realizzando con un tiro di punta di destro davanti al portiere. Al 7′ sono gli ospiti, ancora con Salerno in contropiede, a realizzare la rete del momentaneo 7-3. Il Soverato odierno però, si dimostra una squadra concentrata e determinata che, facendo tesoro degli errori della settimana scorsa, tiene il match in mano e, al 12′ Punzi realizza la sua tripletta con un destro non trattenuto dal portiere ospite sugli sviluppi di un corner battuto da Sinopoli. Trascorrono altri 6′ e l’insaziabile Punzi fa poker su calcio di punizione dal limite dell’area con un preciso piatto destro. Al 20′ Biasa, uno dei più positivi degli ospiti, va nuovamente a bersaglio ribadendo in rete a porta vuota dopo un palo colpito da Salerno. Al 24′ è Voci per il Soverato a siglare il 10-4 depositando in rete facilmente su corner di Lanciano. Il tabellino è chiuso dalla marcatura di Biasa per il Cantinella che, con un destro di punta dal limite dell’area, sigla il definitivo 10-5 in favore del Soverato che archivia la pratica senza patemi d’animo e si assicura un posto nei play-off. La “matricola terribile” del girone A di serie C2 rimane tale confermando il quarto posto in classifica, e si candida al ruolo di “mina vagante” nella ormai molto probabile post-season che andrà a disputare. Mancano però ancora tre gare di campionato che potrebbero permettere a Santise e compagni di migliorare la posizione nella griglia per gli spareggi-promozione visto che il terzo posto, occupato dal Futsal Enotria, dista solo due lunghezze.

Pietro Mosella

fonte:www.soveratiamo.com

CALCIO A 5 SOVERATO 10

CANTINELLA  5

SOVERATO: Panetta, Santise C., Santise A., Gioffrè, Sinopoli, Punzi, Celia, Scalamandrè, Lucia, Parisi, Lanciano, Voci. All. D’Elia.

CANTINELLA: Sposato, Manfredi, Schiavelli, Lavorato, Marino, Pignataro, Varcasia, Colangelo, Salerno, Gencarelli, Biasa. All. Federico.

ARBITRO: Fabrizio Schirripa di Reggio Calabria.

MARCATORI: 2′ pt Salerno (C), 4′ pt Voci (S), 10′ pt Santise C. (S), 16′ pt e 20′ pt Punzi (S), 25′ pt Biasa (C), 28′ pt Parisi rig. (S), 29′ pt Sinopoli (S), 2′ st Sinopoli (S), 7′ st Salerno (C), 12′ st e 18′ st Punzi (S), 20′ st Biasa (C), 24′ st Voci (S), 26′ st Biasa (C).

NOTE: Spettatori 200 circa. Recuperi 1′ pt e 1′ st.

Read Full Post »

Older Posts »