Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘basket’ Category

Finisce in quel di Rosarno la stagione della Ranieri International Soverato. I soveratesi dopo due quarti “illusori” si inchinano alla maggior voglia di vincere dei rosarnesi guidati da un immenso “Big Turi” Alfonso che domina sotto le plancie quasi a voler rimarcare l’errore nella scelta di non riconfermarlo. La squadra di Olivadoti chiude così un’annata piena di difficoltà ed infortuni che ne hanno condizionato il cammino. La cronaca della gara vede la Ranieri International che fa e disfa, come al solito, tutto da sola. Nel primo quarto la gara corre liscia e quasi in perfetta parità. La Ranieri International tenta l’allungo e riesce a guadagnare anche un inaspettato +10 che fa ben sperare. Crucitti, Iaria ed Alfonso non ci stanno e firmano in un amen pareggio e sorpasso. Fine del secondo quarto e, praticamente, fine del match con Rosarno che nel corso delle ultime frazioni rischia anche di vincere oltre misura. Per la squadra del Presidente Rizzo ora si prospetta un play off in posizione invidiabile (6) e, a nostro parere, potrebbe essere la “mina vagante” del campionato. Soverato dovrà riorganizzarsi al meglio per la prossima stagione per confermare quanto di buono il Nuovo Basket Soverato ha fatto nei nove lunghi anni di storia cestistica soveratese.

La Redazione

fonte: http://www.soveratiamo.com

Veolia Rosarno  88

Ranieri International Soverato 77

(26-25, 49-45, 70-57, 88-77)

Veolia Rosarno: R. RIZZIERI 13, E. LOPRESTI 0, M. GARRUZZO 0, S. PRONESTI 0, G. GARRUZZO 0, D. BRUGALOSSI 14, S. ALFONSO 21, A. IARIA 10, P. CRUCITTI 20, A. CRUCITTI 10.

Ranieri International Soverato: N. BARBARO 7, C. VENUTO 19, A. VANI 11, N. GUZZO 17, R. LO GIACCO 14, A. INFELISE 9, A. ROTUNDO 0, R. RIZZO 0.

Read Full Post »

Nell’ultimo turno casalingo della regular season la squadra di coach Olivadoti sfogia entrambi i propri volti. Nei primi due quarti i biancoblu esaltano  il loro lato migliore. Giocate ad effetto con Lo Giacco ispiratissimo dalla linea da tre, Infelise sempre pronto a finalizzare con una bellissima “due mani” un lancio lungo del solito generoso Venuto. Unica nota negativa del primo tempo i falli dei “totem”. Capitan Rizzo e Vani collezionano entrambi 3 penalità. Intervallo lungo in tutta tranquillità con il tabellone che scrive 42-26 e molti che pensano di godersi l’ultimo scampolo di una splendida giornata estiva. Nel terzo quarto però, almeno nel Palascoppa, cala l’inverno più cupo. I soveratesi “rimangono nello spogliatoio ” e non riescono a replicare lo “showtime” dei primi due quarti. La compagine di Olivadoti sembra l’ologramma a bassa risoluzione della squadra solida e sicura della prima frazione e la Nuova Jolly rosicchia piano piano punti importanti. Soverato sembra sorniona, pronta a riprendere la propria marcia in qualsiasi momento. Reggio ci prova e si rifà sotto. Lo Giacco prova a suonare la carica ma i suoi compagni non lo seguono. Angelino, Ates ed il buon “vecchio” Tramontana sentono l’odore della possibile ed inaspettata impresa. La Nuova Jolly ci crede ed al 40′ aggancia e sorpassa la Ranieri International che riesce ad impattare e rimandare tutto all’overtime. Nonostante le speranze del solito generoso pubblico del Palascoppa anche il supplementare è appannaggio dei reggini che vincono meritatamente un match insperato e “brindano” alla salvezza. Soverato non può che recitare il “mea culpa” per una stagione compromessa nelle ultime due giornate. Ridotta al lumicino infatti la possibilità, per gli uomini di coach Olivadoti, di raggiungere quei play off che sembravano cosa fatta. Potrebbe, addirittura, non bastare vincere nell’ostico campo di Rosarno sabato prossimo ribaltando il pronostico che vede, dopo le ultime prove, i soveratesi come sfavoriti. Rimane il rammarico, se così fosse, di aver salutato il proprio caloroso pubblico con una delle più brutte prestazioni casalinghe di quest’anno.


Ranieri International Soverato – Nuova Jolly Reggio C. 72-78 (18-17, 24-9, 14-23, 9-16, 7-13)

Ranieri International Soverato: Infelise Antonio 17,Venuto Cristian 10 ,Lo giacco Roberto 20,Vani Andrea 12 ,Rotundo Antonio 0,Barbaro Emilio 8,Guzzo Niccolò 3,Rizzo Roberto 2, Mercurio Corrado 0,Masciari Davide 0

Nuova Jolly Reggio C.:Angelino Raffaele 22, Tramontana Pasquale 12, Costa Dario 13, Costa Riccardo 2, Federico Massimiliano 0, Ates Guillermo Andres 20, Caccamo Antonio 7, Suraci Michele 2

fonte: http://www.reggioacanestro.it

Read Full Post »

GELA – Che le condizioni climatiche per la traversata dello Stretto non fossero delle migliori lo continuavano a ripetere i diversi meteo già da giorni: ma addirittura da restare intrappolata nella morsa del “Gela” la Ranieri International proprio non poteva prevederlo… Ridotta all’osso dall’infortunio alla caviglia di Venuto, dall’influenza di Masciari e dall’indisponibilità di Vani, la formazione calabrese schiera in campo i cinque uomini di regola e lascia in panchina solo un giocatore. Con queste premesse (i cinque cambi di cui dispongono i locali contro l’unico degli ospiti) niente di più semplice che dare poche chances alla fino a ieri favorita sulla carta, alias la squadra di coach Olivadoti. Purtroppo, sovente, le ipotesi più facili si sciolgono con altrettanta disinvoltura e si arriva così a fine match con sovvertito ogni possibile pronostico fatto alla vigilia. Parte bene la Ranieri International, con punta di diamante (diamante grezzo abilmente levigato dal tagliatore) nel primo parziale il giovane Rotundo che, con le sue azioni offensive, fa prendere ben presto il largo ai suoi. Sorrentino concede il vantaggio agli stranieri ma presto issa la vela dell’imbarcazione e con due triple ed un canestro da fuori dichiara aperta la regata. Nonostante i buoni propositi degli isolani, il primo tempo chiude a favore degli avvezzi marinai ionici sul punteggio di 15-20. Seconda fase della gara ed è ancora un componente della compagine biancoblù, tal Barbaro, a prendere il timone all’undicesimo minuto una volta entrato in “mare” al posto del compagno Rotundo. Il campano mostra di essersi completamente ripreso dall’infortunio occorso nel mese di Febbraio alla mano destra, sfidando di continuo Sorrentino al timone. La spunta ancora una volta l’indomita Soverato che alla pausa lunga va negli spogliatoi sul risultato di 30-35 grazie al tiro da tre del capitano (eletto tale per il suo lavoro indefesso al pari di un ape operaia) di vascello biancoblù Lo Giacco. Alla ripresa qualcosa cambia: nuovo vento in poppa per il team composto da Occhipinti, Paganucci, Dispinzeri, Caiola e Sorrentino, rientrato in campo carico e con un obiettivo, quello di vincere. Forse un po’ intimidita da cotanta forza sfoderata dai padroni di casa, la Ranieri International non riesce ad issare bene la vela, come ha fatto nel corso delle prime frazioni di gioco. La distrazione, la probabile stanchezza dovuta ai cambi risicati: tutto concorre acchè il Soverato si destabilizzi e l’occasione viene colta al volo dal tandem d’attacco Paganucci-Occhipinti che, sostenuto dal top-scorer Sorrentino, piazza il parziale della rimonta (con ben undici punti di scarto). Tinte fosche si affacciano all’orizzonte per Rizzo e compagni che subiscono l’avanzata del Gela: a nulla serve il gioco di squadra, l’equipe di coach Barbuto compie l’ultimo giro di boa e naviga ormai verso lidi sereni sul risultato finale di 80-63. A spendere parole d’incoraggiamento per i loro giocatori sono i tifosi del Soverato che sperano di non essere raggiunti dal Rosarno (in scena sul proprio parquet contro Racalmuto mercoledì 18) e credono ancora nei play-off. Buona, comunque, la prova di squadra e sorprendenti Rotundo e capitan Rizzo.

Roberta Pultrone

fonte http://www.soveratiamo.com

POL. BASKET GELA   80

RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO 63

(15-20; 31-35; 63-52)

POL. BASKET GELA: Caiola 8, Dispinzeri 6, Lombardo, Occhipinti 13, Paganucci 21, Radovanovic 2, Sabarese 2, Sanfilippo 3, Sorrentino 22, Ventura 3. Coach: Barbuto.

RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Barbaro 8, Infelìse 8, Lo Giacco 12, Mercurio 9, Rizzo 12, Rotundo 14. Coach: Olivadoti.

ARBITRI: Di Mauro di Messina (Me) e Mucella De Gaetano di San Filippo del Mela (Me).

Read Full Post »

SOVERATO – Incipit di gara alla camomilla, causa l’azione di protesta (condivisa da tutte le società partecipanti ai campionati nazionali dilettanti) di giocare passivamente le prime due azioni del match in seguito alla decisione, non condivisa, prospettata dagli organi di governo della FIP (secondo quanto deliberato dall’Assemblea Generale di Legnano) inerente la divisione del futuro secondo campionato in Gold e Silver. Trascorso il primo minuto nell’inerzia si passa dunque ad uno scontro acceso tra Ranieri International ed Ecoservices Audax Reggio Calabria. La cugina dello Stretto non si lascia per nulla intimorire dalla compagine di coach Olivadoti. Che avesse voglia di riscatto per il campionato sin qui disputato l’aveva già lasciato intendere nella scorsa giornata quando, in casa, era riuscita ad avere la meglio sull’ormai ex vicecapolista Racalmuto con Vincenzo Meduri top scorer e uomo indiscusso della serata. Giunti a Soverato in soli sei uomini ma con la grinta di dodici, i reggini chiudono il primo parziale sopra di un punto per 20-21. Barbaro torna a solcare il parquet del PalaScppa dopo più di un mese ed il suo rientro avviene in pompa magna (10 i punti nei 24 minuti di gioco): coach Olivadoti schiera infatti il redivivo campano (già sceso in campo nell’incontro esterno di Canicattì) nello starting five insieme a Lo Giacco, Infelìse, Venuto, Vani. Il secondo quarto vede la stessa formazione per i padroni di casa, eccezion fatta per il testè citato Barbaro sostituito da Niccolò Guzzo, artefice del primo canestro alla ripresa. Non c’è tregua sui due fronti: difesa alta e massima concentrazione per respingere l’attacco serrato che ambedue sferrano. Meduri, Barreca e Canale, pionieri della squadra avversaria, credono nella vittoria e Soverato gioca col fuoco non riuscendo ad imporsi prima della lunga pausa ma guadagnando soltanto un risicato vantaggio, di cinque lunghezze (43-38). Tempo anche di salutare i propri tifosi nell’intervallo, in attesa che domenica prossima sia Pasqua: lotteria ad estrazione con tre premi in palio, il primo dei quali offerto dall’alimentari Anastasio. Granitico il pretoriano Vani che non perde occasione per spodestare gli avversari sotto canestro. Inossidabile lo “stuntman” Venuto nei rimbalzi difensivi ed offensivi recuperati. Il divario al termine del terzo quarto va accentuandosi ed i ragazzi di coach Dari sono più timidi. Chi invece ostenta sicurezza è la quercia Lo Giacco che regala tiri in sospensione da immortalare in fotografia tanto sono perfetti. Anche capitan Rizzo concede alla sua tifoseria materia di vanto con un bel gancio. La panchina ospite mette a punto gli ultimi schemi prima di continuare a lottare nei dieci minuti finali: alla sua causa continua a credere e Meduri lo dimostra con un canestro da tre che incrementa il punteggio fino a 56. Scivola in un po’ di stanchezza Venuto, opportunamente messo a riposo dal coach quando al termine della partita mancano sei minuti. Al suo posto un più fresco Rotundo: in campo è proprio primavera per i giovani che affollano le fila del Soverato, con Mercurio in grande spolvero. Dopo un time-out chiamato da Olivadoti non passano che pochi secondi e la compagine trainata da Meduri resta con quattro uomini in campo: fuori per falli gli altri due. I reggini riescono nonostante tutto a tener testa a Barbaro e compagni chiudendo l’incontro sotto di sedici lunghezze per 86-70. Prima dello stop pasquale, la Ranieri International fa sua una vittoria importantissima per dormire sonni sereni sognando i play off.

Roberta Pultrone

fonte: http://www.soveratiamo.com

RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO 86

ECO SERVICES AUDAX REGGIO C.  70

(20-21; 43-38; 67-56)

ECO SERVICES AUDAX REGGIO C.: Barreca 18, Brienza 2, Canale 19, Cerami 8, Iero 6, Meduri 17. Coach: Dari.

RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Barbaro 10, Guzzo 3, Infelìse 14, Lo Giacco 9, Masciari, Mercurio 6, Rizzo 4, Rotundo 2, Vani 19, Venuto 19. Coach: Olivadoti.

ARBITRI: Massari e Arbace di Ragusa (Ra).

Read Full Post »

CANICATTI’ – Occasione persa per la Ranieri International uscita confitta da Canicattì. La vittoria odierna avrebbe permesso ai “cavallucci marini” di ipotecare un posto Play Off. Canicattì era un avversario  “gestibile”, sulla carta, ma i soveratesi non hanno saputo capitalizzare il vantaggio del pronostico. Inizia subito male la gara per i soveratesi. Un inspiegabile “black out” iniziale permette ai padroni di casa di portarsi sul 12-0 che, alla fine, condiziona tutta la gara. Soverato cerca una reazione ma Infelise, Venuto e Vani sembrano le controfigure di quelli che hanno abituato il Palascoppa ad imprese epiche come quella contro Acireale. Canicattì, compagine imbottita di talentuosi giovani argentini, sente l’odore del sangue della preda e prova ad azzannare con ferocia. Finisce 36-21 il secondo quarto con i soliti Lo Giacco (13) e Rizzo (6) che danno qualcosa in più nelle file soveratesi e Beltran e Cena a fungere da metronomi per la squadra di casa. Nel terzo quarto sembra arrivare la svolta. Venuto prova a dare manforte a Lo Giacco nel gioco offensivo, Rizzo continua la sua gara tutta cuore ed il distacco si riduce a -11. Si rivede in campo anche Barbaro, in ripresa dall’infortunio alla mano, che fa vedere ancora una volta di che pasta sia fatto. 3 punti in un amen e tanto cuore. Nell’ultima frazione Soverato ci crede. Infelise apre le segnature (1 su 10 dal campo per lui). Lo Giacco si inventa una magia sulla rimessa da fondo del Canicattì e, insieme a Mercurio (10) e Rizzo, piazza un parziale di 12 a 4 in favore della Ranieri International che riapre la gara sul 52-49. Canicattì però vuole la vittoria e la sigilla con i canestri in successione di Mauti, Beltran e Cena che alla fine sarà il top scorer della gara. La Ranieri International viene raggiunta in classifica dal San Filippo, vincitore a Ragusa, e rimane appaiato a 24 punti con Rosarno. Proprio le tre compagini saranno protagoniste, nelle ultime quattro gare del campionato, della lotta per i due posti play off disponibili.

La Redazione

fonte: http://www.soveratiamo.com

Energia Italia Canicattì 64

Ranieri International Soverato 53

(18-10, 36-21, 48-37)

Ranieri International: INFELISE 2 , ROTUNDO 3 , VANI 8 , MERCURIO 10 , VENUTO 8 , MASCIARI 0 , BARBARO 3 , LO GIACCO 13 , RIZZO 6.

Energia Italia Canicattì: BISIGNANO 0 , SCOZZARO 11 , CENA 21 , BELTRAN 16 , BRANCATO 0 , CAMPOS 7 , MAUTI 5 , CARCANO 2 , MESSINA 2 .

Read Full Post »

Older Posts »