GUARDAVALLE – E’ finita 1-1 tra Soverato Virtus e Siderno nell’ultima giornata di Eccellenza, conclusosi con la vittoria finale del Montalto, la qualificazione ai playoff di Sersale e Rende (le altre due squadre, Rossanese e Roccella, sono distanti più di dieci punti, per cui sarà subito finale), e la retrocessione in Promozione di Real San Marco e Bovalinese, con il playout tra Palmese e Scalea (salvo il Castrovillari). La gara disputata dal Soverato, sul neutro del “Nicola Coscia” di Guardavalle, sembrava già scritta in partenza: poco nulla nei primi 45’, terminati 0-0, e un goal per parte, uno dopo l’altro, nella ripresa. Padroni di casa che passano in vantaggio, ma che pochi minuti dopo subiscono il pareggio del Siderno (al momento non sono noti i nomi dei marcatori). Termina così un deludente campionato per il Soverato Virtus, che aveva come obiettivo iniziale la promozione in Serie D, o almeno la qualificazione ai playoff, ma ha concluso la stagione al settimo posto e con il successo nella coppa regionale, conquistata contro la Rossanese. Rimane il rammarico per i numerosi pareggi che hanno condizionato l’andamento del campionato, ma la stagione “bianco-rossa” prosegue con la juniores, impegnata martedì nell’ultimo match del triangolare contro il Roccella, avversario affrontato nella scorsa finale regionale. Finale che è la posta in palio di questa sfida; sarà sufficiente un pareggio per via della differenza reti tra le due compagini.
Francesco Gioffrè
Rispondi