SOVERATO – Il primo round della semifinale play-off se lo aggiudica con merito l’Atletico Belvedere (foto 3) che sbanca il “Pala Scoppa” di Soverato superando i locali con un 4-2 che diventa un risultato “pesante” da rimontare per i soveratesi nella gara di ritorno. Al termine di una partita maschia, lottata, intensa, davanti ad una buonissima cornice di pubblico, i ragazzi di mister Francesco Cipolla compiono un passo importante verso la finale legittimando il risultato con una partita accorta tatticamente, vincendo con cinismo ed esperienza contro un Soverato (foto 2) apparso in difficoltà nel superare l’ottima disposizione tattica degli avversari. I padroni di casa iniziano bene la sfida e già al 5′ Cristian Santise si rende pericoloso in contropiede concludendo col destro di punta col pallone che termina di poco a lato. La partita è abbastanza equilibrata e gli ospiti tengono bene il campo, rendendosi pericolosi sempre con l’ottimo Franco che, con la rapidità ed il suo ottimo sinistro, diventa gradualmente una spina nel fianco per i locali. Al 14′ l’equilibrio viene spezzato proprio dalla rete di Franco che approfitta di una dormita della difesa soveratese su uno schema da calcio di punizione e, da solo in area, punisce col sinistro sottomisura. Il Soverato prova a reagire ma, il Belvedere, è bravo a non concedere spazi, arginando tutti i tentativi dei padroni di casa. In chiusura di tempo però, al terzo minuto di recupero, Sinopoli sfiora il pari con un destro rasoterra incrociato ch finisce di poco fuori. Nella ripresa, dopo appena 5′, il Soverato perviene al pareggio con il solito Lanciano, bravo a piazzare nell’angolino basso di piatto destro un calcio di punizione. Il Belvedere non si scompone per il pari subito, ricomincia a giocare con personalità e, dopo soli 4′, torna in vantaggio con Anderson in contropiede che è bravo a concludere una belle ripartenza ospite con un destro rasoterra che non lascia scampo a Panetta. All’11’ è l’estremo difensore ospite, Casella, a salvare su Parisi e, sulla respinta, sul tap-in di Sinopoli, Barbuto s’immola e salva il gol del pareggio soveratese. Due minuti dopo Spinelli è bravo a sfruttare una nuova disattenzione della difesa locale sugli sviluppi di un corner e, appostato indisturbato sul secondo palo, non deve fare altro che depositare in rete siglando così il 3-1. La partita s’infiamma, il Soverato si butta a capofitto nella metà campo ospite ma, il Belvedere, con Franco e Spinelli è sempre pericoloso, e Panetta deve intervenire in più di un’occasione. Al 20′ per un fallo di mani di Barbuto (con conseguente bonus raggiunto) l’arbitro decreta un tiro libero che Parisi si fa respingere in corner. Trascorrono altri 8′ e c’è ancora un’occasione di tiro libero per il Soverato, questa volta calcia Lanciano, il portiere respinge, sulla sfera si avventa D’Elia che viene atterrato, il primo arbitro non ha esitazione e decreta il penalty. Sul dischetto si porta Parisi che si fa respingere il tiro da Casella sprecando una ghiotta opportunità di far rientrare il Soverato in partita. Nell’ultimo minuto di gioco però, Lanciano con un gran destro da fuori area sigla il 2-3 con un minuto di recupero decretato dall’arbitro. Proprio negli ultimi attimi della sfida, arriva un’altra “doccia fredda” per i locali: su schema da calcio di punizione il pallone arriva a Franco che, con un preciso sinistro a mezza altezza, lascia immobile Panetta e mette i titoli di coda alla sfida tra l’entusiasmo dei compagni di squadra. Finisce così 4-2 per l’Atletico Belvedere che mette una seria ipoteca sull’accesso in finale. Al Soverato, nel match di ritorno, servirà un’autentica impresa per qualificarsi per la finale; Lanciano e compagni infatti, dovranno vincere con tre gol di scarto in trasferta per superare il turno.
Pietro Mosella
fonte: http://www.soveratiamo.com
CALCIO A 5 SOVERATO 2
ATLETICO BELVEDERE 4
SOVERATO: Panetta, D’Elia, Santise C., Santise A., Gioffrè, Sinopoli, Punzi, Celia, Scalamandrè, Basile, Parisi, Lanciano. All. D’Elia.
BELVEDERE: Casella, Grasso, Cipolla Francesco, Anderson, Iannello, Cipolla Fabio, Barbuto, Scigliano, De Brasi, Franco, Bonocore, Spinelli. All. Cipolla Francesco.
ARBITRI: Zirilli e Laganà di Reggio Calabria.
MARCATORI: 14′ pt Franco (AB), 5′ st Lanciano (S), 9′ st Anderson (AB), 13′ st Spinelli (AB), 30′ st Lanciano (S), 31′ st Franco (AB).
NOTE: Spettatori 300 circa. Ammoniti: Spinelli (AB), Sinopoli e Parisi (S). Rec. 3′ pt e 1′ st.
Rispondi