SOVERATO – Chiude nel migliore dei modi la regular-season il Calcio a 5 Soverato che supera di misura il Tre Colli Futsal per 2-1 al termine di un match equilibrato che ha messo in luce il valore di entrambe le compagini, matricole del campionato, ma protagoniste di una stagione più che positiva. I ragazzi del presidente Santise (hanno chiuso al quinto posto il torneo), presentatisi in formazione rimaneggiata per via delle pesanti assenze di Lanciano, Voci e Parisi, hanno comunque sopperito con grinta e determinazione, soffrendo, lottando e alla fine riuscendo a conquistare una vittoria che fa morale e trasmette serenità in vista dell’imminente avvio dei play-off. C’è da dire che il Tre Colli non ha demeritato, tenendo sempre bene il campo ed impensierendo in più occasioni i padroni di casa. L’avvio di gara è all’insegna dell’equilibrio, con gli ospiti che partono col piglio giusto e riescono a sfiorare la marcatura in un paio di situazioni pericolose; ciò funge da “sveglia” per il Soverato che cerca di guadagnare metri e di far valere la supremazia territoriale. Entrambi i portieri (Panetta per i locali e Mazza per gli ospiti) sono attenti e non si fanno mai trovare impreparati; al 10′ una bella azione dei padroni di casa, permette a Cristian Santise di tirare al volo di destro in area sul bell’assist di testa di Scalamandrè, ma la palla si spegne di poco a lato. Dall’altra parte invece, sono Loriggio e Amerato ad essere i più intraprendenti dalle parti di Panetta. Il match è sostanzialmente equilibrato e gli episodi acquistano, di conseguenza, ancor più peso: al 20′ su un corner calciato da Punzi, Gioffrè approfitta di una disattenzione della difesa ospite e da centro area infila con un preciso destro rasoterra portando in vantaggio il Soverato. La partita si sblocca e, si apre qualche spazio in più soprattutto per i locali che, col Tre Colli alla ricerca del pari, provano qualche ripartenza. Al 28′ però, Punzi viene atterrato in sandwich in area da due avversari, l’arbitro senza esitazioni decreta il penalty. Lo stesso Punzi s’incarica della battuta spedendo sul palo con un destro rasoterra che aveva spiazzato il portiere Mazza. Nella ripresa, trascorrono appena due minuti, ed il Soverato raddoppia: Cristian Santise questa volta è bravo a sfruttare l’assist di Scalamandrè e ad insaccare sottomisura. Il gol soveratese scuote gli ospiti che, dopo appena un minuto, con un bel tiro di Loriggio, sfiorano la rete ma, Panetta si salva con l’aiuto del palo. Il Tre Colli non ci sta a perdere e prova quindi ad attaccare con insistenza, il Soverato cerca prevalentemente le ripartenze, sfruttando gli spazi che inevitabilmente gli ospiti devono concedere. Le occasioni si presentando da entrambe le parti ma, complici la bravura dei portieri e, a volte, l’imprecisione dei giocatori sotto porta, il risultato non si smuove. Al 17′ il Soverato sfiora la terza rete in contropiede con Sinopoli, con un destro rasoterra incrociato che coglie il palo a portiere battuto. Si giunge nei minuti finali e, al 28′, il Tre Colli sfiora ancora la marcatura con un tiro ravvicinato di Loriggio sul quale Panetta si supera. L’arbitro decreta un minuto di recupero e gli ospiti finalmente raggiungono la meritata rete con Amerato con un destro da fuori area sul quale questa volta Panetta si fa trovare impreparato. E’ l’ultimo sussulto della gara che finisce così con la vittoria risicata del Soverato tra gli applausi di entrambe le tifoserie presenti sugli spalti che rendono omaggio a due formazioni che hanno disputato un ottimo campionato. Sabato prossimo alle ore 17 al “Pala Scoppa” gara d’andata delle semifinali play-off per il Soverato che affronterà la seconda forza del torneo, ovvero l’ostico Atletico Belvedere. Ci sarà bisogno del calore e del sostegno dei tifosi biancorossi per cercare di realizzare un’altra impresa.
Pietro Mosella
CALCIO A 5 SOVERATO 2
TRE COLLI FUTSAL 1
SOVERATO: Panetta, D’Elia, Santise C., Santise A., Gioffrè, Sinopoli, Punzi, Celia, Scalamandrè, Basile. All. D’Elia.
TRE COLLI: Gigliotti, Tolomeo, Rocca, Gallucci, Iozzo, Loriggio, Amerato, Di Miceli, Carioti, Barillaro, Mazza, Marino. All. Carrozza.
ARBITRO: Candeliere di Catanzaro.
MARCATORI: 20′ pt Gioffrè (S), 2′ st Santise C. (S), 31′ st Amerato (TC).
NOTE: Spettatori 200 circa (con rappresentanza ospite). Al 28′ pt Punzi fallisce un rigore calciando sul palo. Ammoniti: D’Elia (S). Rec. 1′ pt e 1′ st.
Rispondi