SOVERATO – Dopo tre sconfitte consecutive torna alla vittoria l’Assitur Corriere Espresso Soverato (foto 1 a fine partita) che supera per 3-1 il Puntotel Sala Consilina (foto 2) e mette il sigillo definitivo sulla salvezza (non ancora matematica ma praticamente in tasca) nel match casalingo valevole per la venticinquesima giornata del campionato di serie A2. Il sestetto di coach Breviglieri, pur non disputando una gara entusiasmante dal punto di vista tecnico, ha comunque spezzato la serie negativa che era ciò che contava di più in questo momento, conquistando l’intera posta in palio e salendo all’ottavo posto in classifica. Trascinati dall’ottima prova offensiva dell’opposta argentina Boscacci, le calabresi sono riuscite a sopperire alle consuete deficienze in ricezione e in difesa, giocando con grinta e determinazione, aspetti smarriti nelle tre precedenti gare. Coach Breviglieri recupera dopo due gare la centrale Diomede che parte con la collega di reparto Crozzolin, Moncada e Boscacci formano la diagonale, Glod e Mautino sono i martelli con Lussana libero.
Dall’altra parte, il coach campano Iannarella, deve fare a meno del martello Gabriella Vico e schiera Rynk in palleggio, Colarusso opposta, Franco e Ronconi in banda, Strobbe-Zuleta al centro con Boscoscuro libero. L’avvio di gara è equilibrato con le due squadre che alternano buone giocate in attacco ad errori banali inricezione e difesa. Al secondo time-out tecnico il punteggio dice 16-12 in favore delle soveratesi; Sala Consilina si affida spesso a Colarusso in attacco, dall’altra parte invece, Diomede al centro e Glod in banda, assicurano i punti che consegnano il primo parziale alle locali che chiudono 25-20 con un ace di Diomede. Nel secondo set l’equilibrio la fa da padrone sin dall’avvio e, al primo time-out tecnico, il punteggio dice 8-7 in favore delle calabresi. Si viaggia punto a punto con gli allenatori che provano qualche cambio tattico (Della Rosa per Moncada per alzare il muro, e dall’altra parte Faraoni per Colarusso in ricezione). I cambi non sortiscono gli effetti sperati e, ben presto, tornano le titolari sul parquet. Sul 21-20 l’Assitur trova l’allungo decisivo e s’impone per 25-22. Sul doppio vantaggio il match sembra ormai saldamente nelle mani delle calabresi ma, il solito calo di tensione e di concentrazione, consente alle campane di partire a razzo nel terzo set (2-8). Le difficoltà in ricezione e attacco non consentono a Moncada e compagne di ritornare in partita (12-16). Spaccarotella entra per il giro dietro al posto di Mautino ma, la poca incisività anche offensiva delle biancorosse, non consente un recupero ed il set se lo aggiudica nettamente Sala Consilina per 16-25. Tutto rinviato al quarto parziale quindi, con Soverato che si “sveglia” dopo il set perso e parte subito bene (8-3). Colarusso non incide più in attacco mentre dall’altra parte, l’argentina Boscacci mette giù palloni pesanti (top-scorer con 23 punti) e consente al Soverato di mantenere un discreto margine di vantaggio anche al secondo riposo forzato (16-12). Della Rosa rientra sul parquet per Moncada nel tentativo di alzare il muro e, al contempo, coach Iannarella si affida al time-out per spezzare il momento positivo dell’Assitur. Sul 19-15 rientra anche Spaccarotella per Mautino in ricezione e Moncada in regia per Della Rosa, il Soverato allunga sul 23-18 trascinato da Glod e Boscacci e, dopo essersi procurato 5 match-point, chiude sul secondo per 25-20 aggiudicandosi la contesa e l’intera posta in palio. Con questi tre punti, il sestetto di Breviglieri rafforza la posizione di centro-classifica (ottavo posto) mentre Sala Consilina dovrà lottare sino alla fine per ottenere la salvezza visto che la zona retrocessione è distante appena quattro lunghezze.
Pietro Mosella
fonte: http://www.soveratiamo.com
ASSITUR C. E. SOVERATO 3
PUNTOTEL SALA CONSILINA 1
(25-20, 25-22, 16-25, 25-20)
SOVERATO: Della Rosa, Boscacci 23, Lussana (L), Rotondo n.e., Spaccarotella, Mautino 11, Moncada 2, Antonucci n.e., Ihnatsiuk n.e., Diomede 10, Crozzolin 6, Glod 15. Coach: Breviglieri.
SALA CONSILINA: Colarusso 11, Franco 15, Garcia Zuleta 10, Vico n.e., Vincenti, Strobbe 15, Boscoscuro (L), Rynk, Faraone, Ronconi 12, Alfieri. Coach: Iannarella.
ARBITRI: Maurizio Canessa di Bari e Walter Stancati di Cosenza.
NOTE: Durata set 24′, 26′, 25′, 29′.
Rispondi