RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO 70
ENERGIA ITALIA CANICATTÌ 64
(17-13; 28-37; 49-46)
RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Basile ne, Durante ne, Guzzo 4, Infelìse 15, Lo Giacco 15, Mercurio 12, Rizzo 4, Rotundo, Vani 8, Venuto 12. Coach: Olivadoti.
ENERGIA ITALIA CANICATTÌ: Amato, Campos 15, Carcano 7, Cena 14, Beltran 9, Bisignano ne, Brancato ne, Mauti 2, Messina 6, Vanni 11. Coach: Zugno.
ARBITRI: Travia Antonio e Travia Aldo di Gioia Tauro (Rc)
SOVERATO – Il PalaScoppa si riconferma fortino inespugnabile grazie anche al supporto di un tifo amico. Parte in sordina la squadra di coach Olivadoti, con un ritrovato Lo Giacco ed il ritorno in campo del grintoso Venuto. Buono l’avvio tra le fila siciliane: nonostante il Canicattì abbia ceduto in settimana il play argentino Di Marco, il roster a disposizione di Zugno dimostra di avere carattere, a dispetto della giovane età. Per problemi ad una spalla non affronta la trasferta l’ex soveratese Antonio Cioffi. Primo parziale condotto in sostanziale equilibrio anche se terminato poi a favore dei locali che chiudono sopra di quattro. Prendono piede e coraggio nel secondo quarto Campos e compagni, che macinano punti su punti. Sulla metà del parziale un brutto scontro tra Vani e Cena costringe il pivot di natali romani ad abbandonare il campo: saranno tre i punti di sutura al sopracciglio destro. Il Soverato riprende la gara dopo il ritiro negli spogliatoi con più convinzione grazie ai rocamboleschi e coreografici recuperi di Venuto che pretende, a buon ragione, un tifo più caloroso: la “curva” risponde con cori e tamburi. Questa carica motivazionale riporta la Ranieri International in vantaggio: cresce il Soverato con Mercurio che offre una buona prova supportato dai top scorer della serata Infelìse e Lo Giacco. Il capitano Rizzo, Guzzo, tutti gli elementi contribuiscono alla rimonta. Seppur col Canicattì alle calcagna, i padroni di casa nel quarto periodo non trovano intoppi importanti e con una “bomba” da tre di Infelìse, seguita da un tiro dalla lunetta di Guzzo terminano le azioni bianco-blu: 70 a 64 il risultato finale.
Roberta Pultrone (fonte: soveratiamo.com)
Rispondi