RANIERI INT. SOVERATO 71
AMATORI BASKET MESSINA 65
(18-19; 31-33; 45-50)
SOVERATO: Durante ne, Guzzo, Infelìse 19, Lo Giacco 17, Mercurio 7, Paoletti, Rizzo 2, Rotundo 2, Vani 12, Venuto 12. Coach: Olivadoti.
MESSINA: Adorno, Arrigo 13, Carnazza 15, Centorrino 14, Fazio 19, Galletta ne, Mondello ne, Pistorino ne, Restuccia 2, Vecchiet 2. Coach: Anselmo.
ARBITRI: Francesco Padula di Caserta e Luigi Marino di Parete (Ce)
SOVERATO – Nell’anticipo della settima giornata di DNC girone I tra Ranieri International Soverato e Amatori Basket Messina, il “PalaScoppa” di Soverato è stato testimone di un incontro entusiasmante. Per chi faccia mente locale, non sarà difficile rammentare quale spettacolo le due formazioni abbiano già dato nella stessa cittadina lo scorso anno: allora fu però l’Amatori a vincere di misura, dopo un tempo supplementare, sul punteggio di 79-83. L’incontro di ieri sera, sabato 5 novembre, ha lasciato i presenti col fiato sospeso fino all’ultimo secondo di gioco. Nervosismo palpabile in campo con i peloritani che provocano a più riprese gli jonici: all’ultimo minuto Infelìse fuori per due tecnici, Vani espulso. Coach Olivadoti deve richiedere per ben quattro volte time-out nel corso dei parziali al fine di redarguire o strigliare, all’occorrenza, i suoi ragazzi. Dopo una discreta partenza della squadra di casa (canestro da 2 di Vani e due tiri liberi a segno di Lo Giacco nel primo minuto di gara) il nero-arancio Arrigo, quanto mai lucido, mette a segno sette punti consecutivi. Messina prende piede mentre Soverato va in panne fin quando il tridente d’attacco Infelìse, Vani, Venuto recupera terreno e porta i compagni a chiudere il primo quarto sotto di uno (18-19). Sempre impetuoso e travolgente Venuto che, sprezzante del dolore, si erge a vessillo della squadra e carica i compagni ora con 11 rimbalzi (6 difensivi, 5 offensivi), ora con uno stop su Adorno e, ancora, con 12 punti. In cabina di regia l’onnipresente Lo Giacco, mentre Infelìse (che con le sue stoppate manda in visibilio i tifosi) si riconferma top scorer. Sul finale c’è spazio anche per capitan Rizzo che dalla lunetta sigla il71 a65. Afar da cornice, oltre al pubblico amico, una piccola ma rumorosa rappresentanza degli Amatori Fans Messina, tanto colorita nelle magliette quanto negli striscioni e nei cori.
Roberta Pultrone (fonte: soveratiamo.com)
Rispondi