SOVERATO – International Beach Supercross “Gran Trofeo d’Europa”, Cairoli and European Stars, sarà la gara ancora una volta protagonista sulle spiagge di Soverato; il motocross, nella splendida cornice del Golfo di Squillace, nel prossimo week-end (22 e 23 ottobre) attirerà, com’è ormai consuetudine, l’attenzione degli appassionati e non solo, da tutte le parti d’Italia. La manifestazione, promossa ed organizzata dal “Moto Club Stilaro Racing”, con in testa il suo presidente Rinaldo Tirotta e suo figlio Aquila, è giunta alla nona edizione ed ormai rappresenta, in pratica, un appuntamento fisso dell’autunno soveratese. Nella giornata di mercoledì, si è svolta nell’aula consiliare di Palazzo di Città, la conferenza-stampa di presentazione dell’evento, alla presenza dei media e degli appassionati di motocross. “E’ il nono anno che questo trofeo d’Europa vede la luce nella città di Soverato – ha esordito Luigi Mamone, coordinatore dell’evento – e ciò deve rappresentare un orgoglio per tutta la regione, in quanto questa, è la gara più importante che si disputa nel meridione al di fuori delle gare di Coppa del mondo. Penso che poter avere l’opportunità, anche
quest’anno, di ospitare un evento di tale portata internazionale, ci debba inorgoglire perché anche questo contribuisce a dare un’immagine positiva della Calabria. Come già in passato, anche quest’anno i vari team e piloti che parteciperanno alla gare, consentiranno agli operatori turistici della zona, di poter lavorare anche in un periodo che sicuramente non è di alta stagione, e ciò rappresenta un risvolto importante della manifestazione anche sotto il profilo turistico. Avere inoltre, la presenza ancora una volta del campione del mondo in carica, Tony Cairoli, la dice lunga sull’importanza, anche sotto l’aspetto tecnico, della manifestazione.” Subito dopo, è stata la volta dell’assessore allo sport del comune di Soverato Francesco Gualtieri che, rimarcando l’importanza dell’evento sotto il profilo turistico oltre che sportivo, ha ringraziato il promotore della manifestazione Tirotta il quale anche quest’anno, con tanta passione, ha organizzato il tutto, scegliendo ancora una volta il Golfo di Squillace e Soverato come cornice. Stesso discorso anche per l’assessore al turismo Emanuele Amoruso, che ha rimarcato anche i numerosi eventi che allieteranno il week-end soveratese menzionando anche il “Centofiori Oktoberfest” e il “Premio Hippocampus”. Breve saluto poi, anche di Simona Notarianni, direttore dello shopping centre “I Due Mari” che, anche quest’anno, sarà main-sponsor della manifestazione. Rinadlo Tirotta invece, pur sottolineando gli enormi sacrifici che, anche per questa edizione ha dovuto sostenere per organizzare il tutto, ha ringraziato il Comune di Soverato, la Provincia di Catanzaro e la Regione, per l’appoggio e la vicinanza, addentrandosi poi nella parte tecnica della gara e del suo svolgimento: “Anche quest’anno, oltre alla presenza del campione del mondo Cairoli, avremo anche quella di altri piloti quotati, due lettoni, Steibergs e Valade, Marten dalla Francia. I team saranno di tutto rispetto, in quanto sono quelli che partecipano al campionato mondiale di motocross, ovvero MX, A-TEAM Honda, RICCI RACING team ufficiale HUSQVARNA e JK RACING team ufficiale Aprilia. Ci saranno anche altre stelle del motocross italiano come Bonini, Beggi e Lupio. Le classi partecipanti alla gara – ha continuato Tirotta – saranno quelle del MX1, MX2, 125 due tempi, Promosport e Minicross. Sabato mattina si svolgeranno le prove libere, mentre domenica pomeriggio ci saranno le gare, con la classe Supercampione che sarà formata dai primi dieci in graduatoria per ogni classe. Infine, sarà anche dedicata una targa delle premiazioni alla madre del campione del mondo Cairoli, venuta a mancare poche settimane orsono.” Un appuntamento dunque da vivere in pieno per “scoprire” anche uno sport cha magari ha meno risonanza ma non per questo è meno importante o spettacolare di tanti altri. Tutte le news del moto club e sulla manifestazione sono consultabili sul sito stilaroracing.it e sul gruppo di facebook “Moto Club Stilaro Racing”.
Pietro Mosella
Rispondi