E’ tutto pronto nella “Baia di Soverato” per il grande evento sportivo di fine-estate che vedrà, oggi pomeriggio alle ore 14, l’intero comprensorio col fiato sospeso per il primo, dei due tentativi previsti, di record del mondo di apnea di Homar Leuci.
Dopo tanti allenamenti e verifiche che vedono nel mare soveratese Leuci da ormai un mese, è arrivato il momento di dare concretezza agli sforzi che non solo il record-man, ma l’intero staff (da Blu World, agli apneisti di CalabriApnea, dai subacquei profondisti di Almost Blu Diving Center Soverato a quelli di Blue Eyes Dive Vessel), ha profuso in tutto questo periodo sotto il profilo tecnico ed organizzativo.
Il tentativo di record odierno (l’altro è previsto per domenica 11 settembre), sarà quello in assetto costante, detenuto già dallo stesso Leuci che cercherà di migliorare ulteriormente la sua prestazione, la quale attualmente vede l’asticella ferma a -84 metri di profondità (realizzata nel 2009). L’atleta utilizzerà una monopinna nelle fasi di discesa e risalita, e la performance si svilupperà a circa 200 metri dalla riva.
Grande fermento da parte delle associazioni organizzative ed anche delle autorità che dovranno vigilare, sotto l’aspetto della sicurezza, sulla buona riuscita dell’evento: Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Guardia Costiera, squadre di pronto intervento medico, sono tutte allertate affinchè l’evento possa svilupparsi senza intoppi.
Le previsioni meteo, per la giornata di oggi, sembrano “consolare” (facendo i debiti scongiuri) tutti gli addetti ai lavori, perché è anche da queste che dipendono una buona parte di aspetti tecnici per la riuscita della prestazione.
Ci sarà la possibilità per simpatizzanti ed appassionati di seguire in acqua l’evento (con barche e quant’altro), logicamente rispettando le misure di sicurezza, ed adoperandosi in tempo prima della chiusura del traffico nautico a ridosso delle 14 nell’area interessata.
Inoltre su internet, sulla pagina di Facebook del gruppo “CalabriApnea”, ci sarà un link su cui cliccare per seguire in diretta-video l’evento.
Pietro Mosella
Rispondi